
CES 2021
La 51esima edizione della fiera di elettronica andrà in scena da lunedi 11 a giovedi 14 gennaio. Ecco una selezione dei prodotti più interessanti che verranno presentati
di Gianni RusconiSiamo serie: guida ai tesori nascosti dello streaming
La 51esima edizione della fiera di elettronica andrà in scena da lunedi 11 a giovedi 14 gennaio. Ecco una selezione dei prodotti più interessanti che verranno presentati
3′ di letturaIl Consumer Electronic Shows che si tiene ogni anno a Las Vegas – quest’anno l’edizione è tutta digitale – è la fiera più importante per conoscere le novità dell’elettronica di consumo. Da un po’ di anni parla sempre più di auto, ma resta il palcoscenico per mettere in mostra le tecnologie che entreranno nella nostra casa. Ecco una selezione dei prodotti più interessanti. Parliamo di televisori.La tecnologia di Samsung
Neo QLed e Micro Led, la nuova frontiera dei TV secondo Samsung
Il Ces 2021 segna per il produttore coreano un nuovo passo in avanti nelle TV e il battesimo ufficiale dei primi prodotti commerciali a tecnologia Micro Led, e quindi schermi in cui ciascun subpixel è costituito da microscopici Led auto-illuminanti. I primi apparecchi da 110 e 99 pollici sono prossimi a vedere il mercato, i tagli più piccoli arriveranno a fine anno. L’altra novità si chiama Neo QLed, tecnologia che caratterizzerà i nuovi modelli di punta 8K (QN900A) e 4K (QN90A) e che sfrutta una sorgente luminosa, il Quantum Mini Led, grande 1/40 di un Led convenzionale e basata su micro-strati particolarmente sottili, per assicurare una maggiore densità.Loading…
Il telecomando si ricarica con l’energia solare
Nel solco di una strategia molto focalizzata al green, Samsung doterà i propri nuovi televisori di un telecomando a celle fotovoltaiche che potrà essere ricaricato attraverso fonti luminose interne ed esterne alla casa (in caso di emergenza è disponibile una porta Usb-C) e che promette una vita massima della batteria interna di sette anni. L’obiettivo? Contribuire a prevenire il consumo di 99 milioni di batterie ministilo di tipo AAA nello stesso arco di tempo. L’arrivo sul mercato è previsto in contemporanea ai televisori 4K e 8K della nuova gamma.I pannelli di Lg
Gli Lcd di LG con i pannelli retroilluminati da 30mila Led
QNed Mini Led: è la risposta di Lg all’offensiva sui pannelli a cristalli liquidi della rivale Samsung e costituisce l’offerta top di gamma 2021 (10 modelli 4K e 8K con dimensioni fino a 86 pollici) del marchio coreano fra i televisori non Oled. La promessa, scontata, è quella di un sostanziale passo in avanti nella qualità delle immagini in termini di luminosità e rapporto di contrasto e a permetterlo è la combinazione di tecnologie note (Quantum dot e NanoCell) e di un nuovo sistema per la retroilluminazione dello schermo, i Mini Led per l’appunto.
Sony Bravia XR, l’intelligenza cognitiva per la user experience
Led e Oled come tecnologia alla base dei pannelli ma soprattutto il chip Cognitive Processor XR che promette un processo di elaborazione completamente nuovo delle informazioni, progettato per replicare le modalità di ascolto e visione del cervello umano. Èleggi articolo completocliccando qui
Articolo Originale di di Gianni Rusconi, pubblicato e leggibile in originale a questo indirizzo e qui citato a fini di diffusione. Tutti i diritti sono riservati all’autore e alla testata di riferimento.