Interviste
-
Interviste
Alessandra Farabegoli : come usare le email
Presento Alessandra Farabegoli utilizzando l’incipit del suo sito: La rivoluzione del buonsenso in rete. Laurea in biologia, lavora nel mondo dell’informatica “classica”, per poi approdare a Internet alla fine degli anni ’90. Dice che essere stata “una che arriva da fuori” le ha permesso di osservare i problemi da molti punti di vista per poi trovare adeguate soluzioni nel 2012 crea Digital Update insieme a Gianluca Diegoli, facendo corsi di formazione e ha pubblicato vari libri,…
Leggi tutto » -
Comunicazione
Giorgio Minguzzi, il Podcaster che parla di Digital
Il podcast è la trasmissione audio via Internet di veri e propri programmi, come accade per le radio tradizionali. Fino a pochi anni fa trasmettere un podcast era una cosa riservata a pochi esperti, ma grazie all’avvento delle nuove tecnologie su Internet, questo potente strumento si è aperto a variegati utilizzi che trascendono la trasmissione di musica o di show che parlano di attualità, sport o gossip, ovvero è diventato uno strumento di comunicazione molto…
Leggi tutto » -
Comunicazione
Gabriella Albanese: parliamo di Università e Materie Umanistiche
Quando si parla di università, in particolare modo di materie a indirizzo umanistico, il sentimento comune è quello di un percorso che non porta ad un lavoro e/o una occupazione, a differenza di chi intraprende studio specialistici e/o scientifici. Non solo, l’Istat ci posiziona piuttosto male come quantità di laureati in ambito europeo. Insomma un quadro fosco e di poca prospettiva: ma è davvero così? Abbiamo cercato di fare chiarezza intervistando la Professoressa Gabriella Albanese…
Leggi tutto » -
Interviste
Alessandro Masi e la Società Dante Alighieri
La Società Dante Alighieri è una istituzione culturale che ha lo scopo di tutelare e diffondere la lingua e la cultura italiana nel mondo; è membro degli Istituti di cultura nazionali dell’Unione europea (EUNIC). Fondata nel 1989 grazie ad un gruppo di intellettuali guidati da Giosuè Carducci che diramarono un «Manifesto agli italiani» venne eretta la fondazione con Regio Decreto del 18 luglio 1893, n. 347; con d.l. n. 186 del 27 luglio 2004 è assimilata, per struttura e finalità, alle ONLUS. La nostra redazione è stata invitata all’evento “La Biblioteca di…
Leggi tutto »