
intervista a tutto campo a Maurizio Costa, presidente FIEG (federazione italiana editori giornali) nella quale vengono affrontati molti temi importanti tra cui quello della pirateria e la necessità di un approccio condiviso per il contrasto della stessa
Queste le domande che abbiamo posto al dottor Costa, che ringraziamo per la disponibilità, e alle quali ha risposto in modo completo ed esaustivo
Lei ha vissuto l’esperienza manageriale all’interno di grandi editori come RCS e Mondadori, mentre oggi rappresenta queste realtà all’interno di Fieg. Le esperienze pregresse sono un valore aggiunto nello svolgimento del suo nuovo incarico, oppure c’è stato bisogno di un cambio di approccio completo?
In una recente intervista al vostro direttore, Fabrizio Carotti, è emersa la vostra importante attività di contrasto alla pirateria. In che modo questo fenomeno negativo andrà ad incidere sui nuovi scenari della comunicazione?
Chi è Maurizio Costa
Maurizio Costa è Presidente della Federazione Italiana Editori Giornali dal 1° luglio 2014.
Inizia la propria attività professionale nel Gruppo IRI e matura successivamente un’esperienza nella consulenza direzionale.
Dal 1984 nel Gruppo Montedison, ha ricoperto le cariche di Direttore Strategie e Sviluppo di Standa dal 1985 al 1988 e di Direttore Generale del Gruppo Standa dal 1989 al 1992.
Costa entra in Mondadori nel 1992 come Direttore delle Società Partecipate e del Business Development. Nel 1994 diventa Amministratore Delegato del Gruppo Elemond, di cui fanno parte Electa, Einaudi ed Elemond Scuola.
Nel 1997 viene nominato Amministratore Delegato di Arnoldo Mondadori Editore e dal 2003 ne assume anche la Vicepresidenza, cariche che lascia nel marzo 2013 assumendo quella di Vicepresidente della Fininvest S.p.A.
Lascia l’incarico nel giugno 2014, contestualmente alla nomina a Presidente Fieg e successivamente è nominato anche Presidente di Audipress Srl.
Dal maggio 2007 Costa ricopre inoltre la carica di Consigliere Indipendente di Amplifon S.p.A. di cui è anche Presidente del Comitato Remunerazioni e Nomine.
Nell’ottobre del 2014 entra a far parte del Consiglio di Amministrazione di Mediobanca e del Comitato Remunerazioni della stessa.
Dall’aprile del 2015 all’agosto del 2016 è stato Presidente di RCS MediaGroup.
È membro della Giunta di Confindustria e della Giunta di Assolombarda.