
In Italia, quando si parla di SEO e di Web marketing, è impossibile non associare immediatamente un nome alla divulgazione di questi temi: Giorgio Taverniti.
Lui si definisce un “community manager“, dato che il suo forum annovera ormai circa 100.000 membri, ma sarebbe riduttivo limitarsi a questo.
Negli anni , per vari motivi, ho avuto solo pochi , rapidi e quindi superficiali scambi di email con Taverniti, ma ho seguito sempre con interesse l’evolvere del percorso di questo professionista e, tempo permettendo, lo faccio ancora oggi, perchè, come lui, non ritengo SEO e Comunicazione (sì, quella con la C maiuscola…) qualcosa di dissociato, ma facente parte di un “insieme tecnologico”.
Anche (ma non solo) per questo motivo ho definito Giorgio un “comunicatore della SEO“, perché, come confermato dall’intervista, ha l’innata capacità di spiegare in modo semplice cose che, spesso, sono comprensibili solo per gli addetti ai lavori.
Un esempio pratico delle sua capacità comunicative è verificabile nella sua rubrica settimanale Fast Forward sul suo canale youtube (https://www.youtube.com/user/giorgiotave)
MARCO’S TIP: anche in questo caso si ripropone il tema della cadenza fissa per una rubrica, come già spiegato da Giorgio Minguzzi, Podcaster, nell’intervista che puoi leggere cliccando qui .
E’ quindi fondamentale per chiunque voglia fare una rubrica di qualsiasi tipo e su qualsiasi media (audio, video, testuale) di adottare la forma della cadenza fissa perchè è senza dubbio la strategia più indicata per i migliori risultati.
In questa piacevole intervista parliamo di vari argomenti, su cui secondo me spiccano :
- la necessità di una adeguata formazione
- prendere coscienza del fattore “tempo”
- essere informati per difendersi dai falsi miti