Comunicazione Aziendale

Cybersecurity: oltre 3.000 le imprese anti-hacker, 30mila gli addetti

Le imprese anti-hacker italiane sono ormai sopra quota 3mila unità e continuano a crescere. I nostri paladini della cybersecurity negli ultimi nove mesi hanno infatti messo a segno un incremento superiore al 5%, dopo il vero e proprio balzo fatto registrare nel biennio 2018-2020 (+32%).

Secondo un’elaborazione di Unioncamere-InfoCamere, pubblicata sull’ultimo numero del magazine digitale “Unioncamere, economia e imprese” (consultabile qui: https://bit.ly/3aGevaE), lo scorso anno è proseguito anche l’aumento nel numero degli addetti (+700 tra il 2020 e il 2021), passati da 28.400 a 29.100 unità, corrispondenti a una media attuale di 9 addetti per azienda.

La concentrazione più elevata di queste imprese si registra nel Lazio, dove al 30 giugno scorso avevano sede 708 imprese (il 22% del totale). Al secondo posto c’è la Lombardia (con 581 imprese). Seguono, per diffusione di imprese anti-hacker, Campania, Sicilia e Veneto (con, rispettivamente, 317, 216 e 209 imprese).

Sul fronte degli addetti, le imprese che hanno creato più opportunità di lavoro sono localizzate in Lombardia, Lazio e Trentino-Alto Adige che, con i loro 18mila addetti, rappresentano il 62% di tutto il settore. La Campania, al sesto posto in questa classifica, è la prima tra le regioni del Mezzogiorno con 1.461 addetti e il 5% del totale.

Tab.1 Sicurezza* informatica

Distribuzione regionale delle imprese a giugno 2022 e confronto con settembre 2021

Regione 30 giugno

2022

30 settembre

2021

Var. ass.

nel periodo 2022-2021

Var. %

nel periodo 2022-2021

ABRUZZO 77 72 5 6,9%
BASILICATA 27 26 1 3,8%
CALABRIA 104 97 7 7,2%
CAMPANIA 317 304 13 4,3%
EMILIA-ROMAGNA 152 147 5 3,4%
FRIULI-VENEZIA GIULIA 26 25 1 4,0%
LAZIO 708 679 29 4,3%
LIGURIA 37 40 -3 -7,5%
LOMBARDIA 581 535 46 8,6%
MARCHE 52 49 3 6,1%
MOLISE 19 17 2 11,8%
PIEMONTE 143 133 10 7,5%
PUGLIA 199 193 6 3,1%
SARDEGNA 77 75 2 2,7%
SICILIA 216 207 9 4,3%
TOSCANA 141 135 6 4,4%
TRENTINO-ALTO ADIGE 28 25 3 12,0%
UMBRIA 26 24 2 8,3%
VALLED’AOSTA 8 8 0 0,0%
VENETO 209 194 15 7,7%
ITALIA 3.147 2.985 162 5,4%

Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese

* Imprese che descrivono la propria attività utilizzando le espressioni “sicurezza informatica” e/o “cyber security”.

Tab. 2 – Sicurezza informatica

Distribuzione regionale degli addetti. Confronto 2020-2021

Regione Addetti

anno 2021

Media addetti

per impresa 2021

Var. addetti

2021-2020

Var. %

2021-2020

ABRUZZO 171 2 -30 -14,9%
BASILICATA 54 2 2 3,8%
CALABRIA 158 2 32 25,4%
CAMPANIA 1.461 5 -13 -0,9%
EMILIA-ROMAGNA 1.659 11 123 8,0%
FRIULI-VENEZIA GIULIA 51 2 17 50,0%
LAZIO 5.480 8 -180 -3,2%
LIGURIA 81 2 0 0,0%
LOMBARDIA 6.916 12 -406 -5,5%
MARCHE 452 9 -3 -0,7%
MOLISE 58 3 -27 -31,8%
PIEMONTE 999 7 235 30,8%
PUGLIA 851 4 122 16,7%
SARDEGNA 271 4 12 4,6%
SICILIA 640 3 7 1,1%
TOSCANA 604 4 40 7,1%
TRENTINO-ALTO ADIGE 5.559 199 471 9,3%
UMBRIA 104 4 9 9,5%
VALLE D’AOSTA 11 1 1 10,0%
VENETO 3.493 17 245 7,5%
ITALIA 29.073 9 657 2,3%

Fonte: elaborazioni InfoCamere su dati INPS


Source link

Show More
Back to top button