Digital NewsInterviste

I 30 anni di Registro.it con Anna Vaccarelli

Passato, presente e futuro dell'anagrafe domini italiani

Anna Vaccarelli è la responsabile delle relazioni esterne, media, comunicazione e marketing del Registro.it, l’anagrafe dei domini .it , la targa Internet dell’Italia.

Anna Vaccarelli Registro it
Anna Vaccarelli Registro it

Soltanto qui è possibile chiedere, modificare o cancellare uno o più domini .it.

Nel dicembre del 1987, Iana (Internet Assigned Numbers Authority) ha assegnato la gestione del .it al Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) in virtù delle competenze tecniche e scientifiche maturate dai suoi ricercatori, tra i primi in Europa ad adottare il protocollo Ip. E’ nato cosi il Registro .it, che oggi ha sede all’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa.

Come detto,  nel 1987 viene registrato il primo dominio italiano: cnuce.cnr.it

(Cnuce sta per Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico; nel 1974, col passaggio al CNR, divenne un Istituto di questo Ente e modificò il suo nome semplicemente perdendo i puntini per mantenere comunque un suo legame con il passato)

Per tale motivo oggi si festeggiano i trenta anni di attività , iniziati in occasione dell‘internet Festival di Pisa e che si concluderanno con un grande evento a fine novembre a Milano.

Anna Vaccarelli ci ha parlato di domini, legislazione, regole internazionali e sicurezza, ma anche annotazioni pratiche , come il motivo per cui un avvocato dovrebbe avere un proprio dominio, fino a quelle più  curiose, come quella inerente ai domini .tv, oggi usati da tutti gli operatori televisivi, ma che in realtà sono il domino nazionale delle isole Tuvalu, 26 Km quadrati e undicimila abitanti, situate nell’oceano Pacifico a metà strada tra le isole Hawaii e l’Australia.

 

Show More
Back to top button